In movimento - Anna amicizia e il gruppo di P. Pio

Quando ci si prepara ad una festa, di solito l’attesa è carica di gioia e di speranza.

Papa Francesco ha scritto, in occasione di questo anno giubilare: “TUTTI SPERANO”

Si può dire che Maria è stata la prima “PELLEGRINA DELLA SPERANZA” : “Maria si alzò di fretta…”Maria che ha generato la Sapienza, ha professato con la sua vita una speranza sempre viva. Davanti la morte del figlio, non si è smarrita nel dubbio, non si è lasciata bloccare dalle paure, non si è arresa di fronte alla morte ma ha atteso la vita nuova della Resurrezione di altre donne e con gli Apostoli; ha confortato gli amici di suo figlio, ha pregato insieme alla comunità. 

Vivendo in questo modo ci ha insegnato che il percorso che porta alla speranza si costruisce già quando non ci si disperde ciascuno per la propria strada ma si fa esperienza di vicinanza di condivisione , di compassione, di ricerca dell’altro.

Anche noi, come gruppo di preghiera, abbiamo deciso di andare con Maria “attraverso il paesaggio montuoso” della nostra vita, con tutti i suoi alti e bassi. Lei vuole starci accanto come la  migliore madre e compagna di viaggio, aiutandoci in ogni fase del nostro cammino perché lei conosce  la via, ogni sconforto e ogni sofferenza che viviamo:  ci ha già preceduti su questa  via e ci conduce alla meta, se rimaniamo fedeli e umili nella preghiera, in particolare del rosario. il cammino con Maria talvolta  costa qualcosa e richiede decisioni concrete però la strada con lei non è mai noiosa ma implica spesso cose sorprendenti. Maria invita tutti noi, grandi e piccoli, a mettersi in viaggio con lei: chi è aperto e si fida, vivrà l’esperienza che vale la pena confidare in lei. Lasciamoci aiutare nel costruire insieme una vita  di speranza, perché tutti ne abbiamo bisogno.







Commenti

Post più popolari