Di Don Ennio Lucantoni
I volontari del centro di accoglienza “dono di Maria” in Giulianova
hanno proposto di inserire nel programma della festa di Maria SS.ma del
Portosalvo un particolare ricordo di S. Teresa di Calcutta come segno dei tempi e della urgenza della
carità in un mondo dove si allarga sempre più la piaga della indifferenza verso
i poveri e del disprezzo della vita.
Pertanto, in onore di questa santa, sarà allestita una mostra sulla sua
vita, che rimarrà esposta nella chiesa parrocchiale di S. Pietro Apostolo dal 7
al 13 di agosto;
inoltre il sabato 5 agosto, nella Chiesa della Natività di Maria V.
alle ore 21,00 sarà celebrata la S. Messa e subito dopo verrà collocata in
apposito luogo la reliquia di S. Teresa e verrà inaugurata la cappellina a lei
dedicata. Seguirà la veglia per tutta la notte in onore di Maria SS.ma del
Portosalvo sempre nella Chiesa della Natività.
Questo evento di grazia corona una lunga e sentita devozione che ha
legato alcune persone della nostra parrocchia alla spiritualità di questa
straordinaria testimone della infinita carità di Cristo. L'incontro con alcune
missionarie di carità ha ispirato il nome al centro di accoglienza. Grazie
all'interessamento di un mio parrocchiano che vive da laico questo particolare
carisma ho avuto la gioia di incontrare personalmente Madre Teresa a Roma nel
centro delle Suore Missionarie della carità presso la Basilica di S. Gregorio
al Celio. Di buon mattino concelebrai la S.
Messa davanti ad un folto gruppo delle suore della carità con la
presenza della Madre. Ogni mattina, infatti, si ritrovano con Gesù
nell'Eucarestia e poi si recano nei luoghi e nei quartieri più poveri di Roma
per aiutare i poveri più abbandonati. Dopo la Messa incontrai Madre Teresa che
mi accolse con spontanea cordialità. A nome del Vescovo di Teramo la invitai a
fare una visita nella nostra Diocesi. Mi fece capire che non le era possibile a
causa degli innumerevoli impegni. Le chiesi un messaggio personale per me
sacerdote. Mi rispose: “fai tutto per Gesù.” Non esiste un desiderio, un
impegno ed un'esperienza così essenziale ed indispensabile per un sacerdote, ma
anche per ogni battezzato. È l'intenzione che deve accompagnare ogni pensiero
ed ogni azione; è il segreto per un apostolato fruttuoso e per una gioia piena.
Così ci dice Gesù: “Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto…Vi ho
detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.”
(Gv15,5.11).
Dal 5 agosto 2016 nella immediata preparazione spirituale della festa
in onore di Maria SS.ma del Portosalvo, nella Chiesa della Natività di Maria V.
in Giulianova rimarrà una piccola cappella in onore di questa Santa della
Carità, segnale eloquente e attuale perché non dimentichiamo, come ci insegna
Papa Francesco, di essere Chiesa povera dedicata ai poveri.
Commenti
Posta un commento