di Don Luca Torresi
Anche quest’anno, carissimi fratelli e sorelle, vogliamo celebrare la Festa della Madonna del Portosalvo, perché il nostro desiderio è quello di stare con la Madonna e di affidare a Lei le nostre vite, le nostre famiglie, la gente di mare e tutte le persone che ci stanno a cuore.
Certo,
la Festa si dovrà adeguare alle conseguenze derivanti dal Sars-CoV-2 e alla
situazione generale in Italia, che invita ancora alla prudenza. La pandemia e
tutti gli ostacoli conseguenti possono essere vissuti come un’occasione per tornare
veramente al cuore della Festa, che significa tornare a ciò che è essenziale e
dunque vero: affrontare insieme a Maria la tempesta con maggiore fiducia.
Questo
mi ha fatto subito venire alla mente la più antica e famosa preghiera rivolta a
Maria:
Sotto la tua protezione cerchiamo
rifugio,
Santa Madre di Dio:
non disprezzare le
suppliche
di noi che siamo nella
prova,
ma liberaci da ogni
pericolo,
o Vergine gloriosa e
benedetta.
Questa
preghiera, risalente al III secolo, si presenta come un’invocazione collettiva,
rivolta dalla comunità cristiana direttamente alla Madre del Signore. Ciò che
colpisce è che sin dai primi secoli i cristiani sono ricorsi fiduciosi a Lei
per ottenere protezione e salvezza. Dunque, se noi invochiamo Maria e le
chiediamo di intercedere presso Dio, di proteggerci e di liberarci dai
pericoli, facciamo quello che hanno sempre fatto i cristiani, dalle origini e
fino ai nostri giorni.
Facciamo
nostre queste parole, “cerchiamo rifugio” noi che ci troviamo nella “prova” e
rivolgiamoci alla Madre per scamparci da ogni “pericolo”. Vista la situazione
che stiamo vivendo da più di due anni, questa preghiera mi stupisce per la sua attualità
e preziosità: oggi come allora ci possiamo rivolgere alla Vergine per invocare
il suo aiuto e la sua protezione contro ogni male. Questi sentimenti diventano
ancora più forti se anche noi volgiamo lo sguardo all’immagine della Madonna
del Portosalvo, nella quale una barca, sbattuta dalla furia delle onde, trova
un approdo e un porto sicuro appoggiandosi a Maria. Sub tuum praesidium, dice il testo latino, ove il termine
“praesidium” indica un “luogo difeso da presidio”. Si, Maria è il presidio
potente dei cristiani, è la Madre a cui
potersi rivolgere per essere accolti e sostenuti lungo i momenti
difficili del cammino, è Lei che intercede per ognuno presso il Figlio.
Eccoci,
Maria, noi siamo tuoi figli e tu sei il nostro presidio.
A
te ci rivolgiamo perché siamo sicuri che sempre ci ascolti e ci sostieni.
A
te ricorriamo perché hai vissuto un’esistenza completamente umana, con le
stesse difficoltà che affrontiamo ogni giorno.
Accogli
la nostra preghiera, che sgorga dai nostri cuori provati, gonfi di dolore e
solitudine. Preghiera semplice e spontanea, intensa e profonda. Preghiera di adorazione
che si fa invocazione. Preghiera di domanda e di intercessione alla ricerca
della misericordia di Dio. Preghiera che riassume paure e trepidazioni, e fa
pensare che perfino la situazione più impossibile può tramutarsi in speranza.
Preghiera rivolta alla Madre che ha
partorito il Figlio di Dio e lo ha fatto abitare in mezzo a noi.
Quando
dubitiamo, quando sentiamo che quello che Dio ci sta chiedendo è troppo, noi Ti
invochiamo affinché ispiri in noi quel “Fiat” che Tu hai saputo rispondere a
Dio.
Quando siamo paralizzati dalla
paura, quando rifiutiamo la croce che ci aspetta perché è troppo per le nostre
spalle, Tu dacci la forza che ci manca per andare avanti.
Quando
crediamo che i nostri figli hanno preso una strada sbagliata o quando siamo
angosciati perché non sappiamo dove vanno o cosa fanno, invochiamo Te e ti chiediamo
di calmarci e di essere la loro guida durante il cammino.
Quando viviamo una situazione di
malattia, per noi o per i nostri cari, fa che ti invochiamo per avere la stessa
forza che ti ha sostenuto sotto la croce.
Quando
andiamo incontro agli altri e sentiamo che rifiutano il nostro aiuto, o che a
volte ripagano il bene con il male, aiutaci e dacci la forza di fare ciò che
Gesù ci dirà.
Ti
invochiamo Maria in tutte le nostre difficoltà, pregandoti soprattutto per i
marinai, per le nostre famiglie e per quanti si affidano alle nostre preghiere.
Madonna
del Portosalvo, prega per noi!
Commenti
Posta un commento